Stiamo organizzando per fine settembre dei corsi brevi (2 ore max) con argomento l’uso dell’iPad, iMovie e iPhoto, fotografia digitale base (reflex, compatte, iPhone). A breve maggiori informazioni sul posto e le date. Info e contatti andrea 3334475396 andrea@maconly.it
Tag: corso iPad
-
Come prenotarsi per i corsi iPad e iLife 11 di Roma e Cetona
In questi giorni stiamo cercando di rendervi la vita più semplice possibile. A breve sarà disponibile in sistema di prenotazioni e pagamento online dei corsi. Per il momento mandate semplicemente una mail a andrea@maconly.it indicando quale corso volete seguire, provvederemo noi a contattarvi e comunicarvi le modalità di pagamento dei corsi.
a presto
-
Novembre ricco di corsi Apple: iLife 11, iPad e Filemaker Pro
Questo novembre sarà ricco di corsi da parte di Maconly, un mese che vedrà la nostra offerta formativa arricchirsi dei nuovi corsi, iPad e FileMaker Pro più l’aggiornamento di iLife 11 e l’espansione in una nuova città, anzi due, Roma e Bergamo.
Queste quindi sono le nuove date, si parte il 12 e 13 novembre con il corso Filemaker Pro a Bergamo, presso la location del Golf Indoor Bergamo. Quasi negli stessi giorni 13 e 14 novembre, ci sarà il collaudato corso iLife in a weekend, uno stupendo fine settimana nella campagna toscana a Cetona (Si) per gustare gli ottimi cibi e vini locali e ad imparare il nuovo iLife 11. Come se non bastasse il 15 novembre avremo il primo corso iPad nella Capitale. Si svolgerà infatti a Roma il primo corso iPad presso la libreria/centro culturale Bibli nel cuore di Trastevere. Il 19 e 20 novembre saremo per la prima volta a Bergamo con il corso Ilife 11 ed il 27 novembre per la prima volta a Roma con il corso iLife 11 (dedicato in particolar modo a iPhoto e iMovie).
Quasi dimenticavo, chiuderemo questo nostro primo anno formativo a Bergamo il 3 e 4 dicembre con il corso iLife 11 presso il Golf Indoor Bergamo. -
Che ne dite di un corso su iPhone e iPad?
Che ne dite di un corso per imparare ad usare meglio l’iPhone e l’iPad? Spesso e volentieri noi stessi ci troviamo a scoprire delle funzionalità “nascoste” dei nostri compagni quotidiani, l’iPhone e l’iPad. Da questa esperienza ci è nata l’idea di proporre un corso per imparare ad usarli meglio. Sincronizzare documenti da remoto, editare presentazioni, documenti di Word ed Excel, imparare a scattare delle belle foto con l’iPhone, sincronizzare agende e rubriche, insomma fare in modo che la nostra vita da nomadi digitali sia il più possibile comoda e completa.
Il corso si terrà nel fine settimana del 9 e 10 ottobre 2010