Tag: corso apple

  • Scopri Split View su macOS Sequoia: Lavora Meglio con il Tuo Mac

    Scopri Split View su macOS Sequoia: Lavora Meglio con il Tuo Mac

    Organizzare il desktop del Mac può essere un’arte, ma con la funzione Split View di macOS Sequoia, diventa un gioco da ragazzi. Se hai mai desiderato dividere lo schermo in più aree per lavorare su più finestre contemporaneamente, questa funzionalità è fatta su misura per te, offrendo un modo pratico e veloce per aumentare la produttività. La modalità Split View non solo consente di affiancare due applicazioni, ma permette anche di decidere le dimensioni delle finestre in base alle tue esigenze specifiche, rendendo l’ambiente di lavoro ancora più personalizzabile e flessibile. E non parliamo solo di efficienza: Split View trasforma il caos di finestre sovrapposte in un’esperienza di lavoro ordinata e intuitiva, facilitando la concentrazione e riducendo il tempo perso nel cercare di gestire più applicazioni contemporaneamente. Inoltre, con la capacità di passare facilmente da una vista all’altra, puoi mantenere il tuo flusso di lavoro fluido e senza interruzioni, migliorando così la tua esperienza complessiva mentre utilizzi il tuo Mac.

    Con Split View, puoi affiancare fino a quattro finestre sullo schermo, scegliendo tra configurazioni verticali, orizzontali o persino layout asimmetrici, come una finestra lunga sulla sinistra e due più piccole sulla destra. Perfetto per chi ha bisogno di consultare più documenti o navigare su diversi siti web senza perdere tempo prezioso.

    Ma come funziona esattamente Split View? Beh, ci sono diversi metodi per attivarlo, e ti sorprenderà scoprire quanto sia semplice. Uno dei trucchi più utili riguarda il pulsante verde delle finestre: basta un click (o meglio, un click strategico) per organizzare il tuo spazio di lavoro in pochi istanti.

    Guarda il video qui sotto per il tutorial completo, passo passo.

    https://youtu.be/cs5SIeQJqCE

    Vuoi sapere di più?

    Nel mio nuovo video su YouTube, ti guido passo dopo passo nell’utilizzo di Split View e ti svelo anche qualche trucchetto bonus che renderà il tuo lavoro al computer ancora più fluido e piacevole. Scoprirai tutte le configurazioni disponibili, come regolare le dimensioni delle finestre, e perfino un piccolo trucco per divertirti con le scorciatoie da tastiera!

    Non perderti questo tutorial e tanti altri video dedicati a Mac, iPhone e iPad sul mio canale YouTube. Se stai cercando modi per lavorare meglio o imparare le basi del tuo dispositivo Apple, sei nel posto giusto. Clicca qui per guardare il video e iscriviti al canale per non perderti i prossimi contenuti!

    Lavorare con il Mac non è mai stato così semplice e… divertente! 😉

    Se hai bisogno di una lezione privata per imparare ad utilizzare meglio il tuo Mac, oppure vuoi organizzare un corso di formazione aziendale su Apple e i suoi dispositivi, contattami.

    Ciao a presto Andrea

  • Corso iMovie

    Ecco lo spot per il nostro corso iMovie che teniamo a Cetona (Si) nella bellissima terra Toscana. Ovviamente realizzato con iMovie ed iPhone.

  • Nuove date per i corsi iLife e fotografia digitale

    Pubblicato il nuovo calendario corsi Apple iLife 11 per la prima metà del 2011. Quest’anno inaugureremo la nuova stagione di corsi un paio di giorni prima della primavera, con un bel corso su iLife 11 (iPhoto e iMovie) per poi proseguire con cadenza quasi mensile fino a luglio. Il posto dove terremo i corsi sarà sempre la bellissima location dell’Atelier Cetona, un posto dove Arte, Natura e Relax si fondono insieme per garantirvi un esperienza formativa davvero unica del suo genere. I posti come al solito sono limitatissimi, quindi prenotatevi con largo anticipo.

    Corso iLife 11 (iPhoto e iMovie)* – 19 e 20 marzo a Cetona
    Corso di Fotografia Digitale* – 26 e 27 marzo a Cetona
    Corso iLife 11
    (iPhoto e iMovie)* – 9 e 10 aprile a Cetona
    Corso iLife 11 (iPhoto e iMovie)* – 14 e 15 maggio a Cetona
    Corso iLife 11 (iPhoto e iMovie)* – 2 e 3 luglio a Cetona