Categoria: corso per utenti Apple

  • Come usare il Mac: guida essenziale per principianti

    Come usare il Mac: guida essenziale per principianti

    Hai appena comprato un Mac e non sai da dove cominciare? Oppure vuoi scoprire come usare al meglio il Mac per semplificare le tue attività quotidiane? Non preoccuparti, ti aiuto io! Nel mio video su YouTube ti spiego tutto quello che c’è da sapere su come usare il Mac, partendo dalle basi fino ai trucchi avanzati che renderanno la tua esperienza incredibilmente intuitiva.

    Come imparare ad usare il Mac. Semplice, guarda un video!

    👉 Come imparare ad usare il Mac in modo semplice e veloce.
    👉 Trucchi per sfruttare tutte le funzioni, inclusa una guida pratica su come usare il tasto destro su Mac, un aspetto che spesso confonde i nuovi utenti.
    👉 Consigli pratici per personalizzare il tuo Mac e migliorare la tua produttività.

    Perché guardare il video?

    Se hai mai pensato: “Vorrei sapere come usare il Mac senza perdere ore a cercare informazioni confuse online”, allora questo video è perfetto per te! Ti guiderò passo passo, con un linguaggio chiaro e diretto, ideale per chi è alle prime armi.

    💡 Inoltre, se ti iscrivi al mio canale, potrai accedere a molti altri tutorial dedicati ai prodotti Apple. Che tu voglia imparare come usare al meglio il Mac o scoprire funzionalità nascoste, ogni settimana pubblico nuovi contenuti per aiutarti a diventare un esperto.

    Impara ad usare al meglio il Mac

    Sono Andrea Di Mambro, Apple Specialist con 30 anni di esperienza e un passato pieno di certificazioni Apple. Nel mio canale YouTube troverai tanti tutorial chiari e semplici, pensati per chi vuole imparare senza complicazioni. In questo video, spiego il sistema operativo macOS come farei con un bambino di 5 anni, così da rendere tutto comprensibile anche per chi non ha mai usato un Mac.

    Cosa imparerai?

    • Il desktop e il Finder: Scopri come organizzare file e cartelle per una gestione ottimale.
    • Dock e menu: Personalizza il tuo Mac e impara a utilizzare le applicazioni in modo semplice.
    • Scorciatoie utili: Dal copia-incolla al multitasking, vedrai come velocizzare il tuo lavoro.
    • Installazione di app: Ti mostro come scaricare e installare applicazioni in sicurezza.

    Il bello di questa guida è che puoi seguirla con calma, ripetendo i passaggi ogni volta che ne hai bisogno. Ti consiglio di mettere il video su un altro dispositivo, come un iPad o una TV, e seguire le istruzioni direttamente sul tuo Mac. E se qualcosa non ti è chiaro, torna indietro e rivedi la parte che ti serve.

    🎥 Non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per non perderti altri tutorial utili su Mac e iPhone.  @AndreaDiMambro

    Come usare il Mac video

    👉 Guarda subito il video “Come usare il Mac per principianti” su YouTubeClicca qui per il video

    https://youtu.be/JL-A8PVV9Js

    Se sei nuovo al mondo Apple, sicuramente ti potrà interessare anche il video Come utilizzare iPhone: guida introduttiva e video tutorial per principianti

  • Scopri Split View su macOS Sequoia: Lavora Meglio con il Tuo Mac

    Scopri Split View su macOS Sequoia: Lavora Meglio con il Tuo Mac

    Organizzare il desktop del Mac può essere un’arte, ma con la funzione Split View di macOS Sequoia, diventa un gioco da ragazzi. Se hai mai desiderato dividere lo schermo in più aree per lavorare su più finestre contemporaneamente, questa funzionalità è fatta su misura per te, offrendo un modo pratico e veloce per aumentare la produttività. La modalità Split View non solo consente di affiancare due applicazioni, ma permette anche di decidere le dimensioni delle finestre in base alle tue esigenze specifiche, rendendo l’ambiente di lavoro ancora più personalizzabile e flessibile. E non parliamo solo di efficienza: Split View trasforma il caos di finestre sovrapposte in un’esperienza di lavoro ordinata e intuitiva, facilitando la concentrazione e riducendo il tempo perso nel cercare di gestire più applicazioni contemporaneamente. Inoltre, con la capacità di passare facilmente da una vista all’altra, puoi mantenere il tuo flusso di lavoro fluido e senza interruzioni, migliorando così la tua esperienza complessiva mentre utilizzi il tuo Mac.

    Con Split View, puoi affiancare fino a quattro finestre sullo schermo, scegliendo tra configurazioni verticali, orizzontali o persino layout asimmetrici, come una finestra lunga sulla sinistra e due più piccole sulla destra. Perfetto per chi ha bisogno di consultare più documenti o navigare su diversi siti web senza perdere tempo prezioso.

    Ma come funziona esattamente Split View? Beh, ci sono diversi metodi per attivarlo, e ti sorprenderà scoprire quanto sia semplice. Uno dei trucchi più utili riguarda il pulsante verde delle finestre: basta un click (o meglio, un click strategico) per organizzare il tuo spazio di lavoro in pochi istanti.

    Guarda il video qui sotto per il tutorial completo, passo passo.

    Vuoi sapere di più?

    Nel mio nuovo video su YouTube, ti guido passo dopo passo nell’utilizzo di Split View e ti svelo anche qualche trucchetto bonus che renderà il tuo lavoro al computer ancora più fluido e piacevole. Scoprirai tutte le configurazioni disponibili, come regolare le dimensioni delle finestre, e perfino un piccolo trucco per divertirti con le scorciatoie da tastiera!

    Non perderti questo tutorial e tanti altri video dedicati a Mac, iPhone e iPad sul mio canale YouTube. Se stai cercando modi per lavorare meglio o imparare le basi del tuo dispositivo Apple, sei nel posto giusto. Clicca qui per guardare il video e iscriviti al canale per non perderti i prossimi contenuti!

    Lavorare con il Mac non è mai stato così semplice e… divertente! 😉

    Se hai bisogno di una lezione privata per imparare ad utilizzare meglio il tuo Mac, oppure vuoi organizzare un corso di formazione aziendale su Apple e i suoi dispositivi, contattami.

    Ciao a presto Andrea

  • Certificazione Apple (finalmente)

    In tanti anni di esperienza su computer Apple ho sempre desiderato dare una veste “ufficiale” alla mia conoscenza in materia, ma purtroppo tra i tanti impegni, i costi e la mancanza di tempo per studiare, non ho mai preso nessuna certificazione Apple se non quella di iLife ’09, ma nel 2014 è arrivato finalmente questo momento.

    Posso quindi “annunciare ufficialmente” (che parolone…) che dopo 20 anni e più di esperienza come Apple Specialist indipendente, sono in possesso delle seguenti certificazioni Apple ufficiali:

    Apple OS X Server Essentials 10.9
    Apple Certified Support Professional (ACSP) 10.9
    Apple Certified Associate – Mac Integration Basics 10.9
    Apple Certified Associate – Mac Management 10.8
    Apple Certified Associate per iLife ’09

    Ho frequentato anche un corso ufficiale iOS 7 per iPhone e iPad

    Purtroppo non ho nessuna certificazione riguardo l’esperienza  lavorativa che ho accumulato in tutti questi anni, ma per quello, vi rimando al mio profilo Linkedin che riporta parte delle mie esperienze.

  • iPad & Mac week al Circeo

    Una settimana tutta dedicata all’iPad e al Mac, ma non solo. Vi insegneremo come utilizzare al meglio il vostro iPad, scattare belle foto, gestire l’iPod touch e l’iPhone, Facebook per privati ed aziende, gestire il proprio sito web e tante altre cose. Scarica la locandina e le date con orari del corso.

    Il corso si svolgerà presso la Porta del Parco (Pro Loco), nel centro storico di san Felice Circeo (Latina). I posti sono limitati, quindi affrettatevi ad iscrivervi per avere la certezza del posto.

    Il pagamento e prenotazione delle sessioni scelte potrà essere effettuato presso la Pro Loco di San Felice Circeo (Latina), oppure tramite bonifico bancario.

    Venerdì 24
    ore 10:00 iPad base (2 ore)**
    ore 17:30 Fotografia digitale base (2 ore) **
    ore 21:00 Facebook pagina aziendale (2 ore) ***

    Sabato 25
    ore 10:00 Fotografia digitale avanzato (2 ore) ***
    ore 17:30 Facebook base (1 ore) *
    ore 21:00 Presentare con iPad (2 ore)***

    Domenica 26
    ore 10:00 iPad @work (2 ore) ***
    ore 17:30 Facebook pagina aziendale (2 ore) ***
    ore 21:00 Fotografia digitale base (2 ore) **

    Lunedì 27
    ore 10:00 Facebook base (1 ore) *
    ore 17:30 Sito fai da te con wordpress (2 ore) ***
    ore 21:00 iPhonegrafia, fotografare con l’iPhone (2 ore)*

    Martedì 28
    ore 10:00 Fotografia digitale base (2 ore) **
    ore 17:30 Gestire iPod touch e iPhone con itunes (1 ora)*
    ore 21:00 iPad @work (2 ore) ***

    Mercoledì 29
    ore 10:00 iMovie per Mac (2ore) **
    ore 17:30 Presentare con iPad (2 ore)***
    ore 21:00 Sito fai da te con wordpress (2 ore) ***

    Giovedì 30
    ore 10:00 Facebook pagina aziendale (2 ore) ***
    ore 17:30 Fotografia digitale avanzato (2 ore) ***
    ore 21:00 iPad base (2 ore)**

    Costo dei corsi: * 15,00 €, ** 35,00 €, ***50,00 €, pacchetto tutta la settimana, con accesso a tutti i corsi per una persona 150,00 €. Sono disponibili anche sessioni private ad un prezzo da concordare.

    I posti sono limitati, è consigliabile prenotarsi con anticipo. L’orario e le date dei corsi potrebbero variare.

    Descrizione dei corsi

    Fotografia digitale base: Non si tratta di un vero e proprio corso di fotografia digitale, niente otturatori, esposizione, luci e quant’altro. Parleremo di “come si fanno le foto” , come si inquadra un soggetto, e vi spiegheremo quali (semplici) tecniche di ripresa utilizzare. Insomma, dopo questo corso, le vostre foto saranno più belle.

    Fotografia digitale avanzato: Sapete già fare delle belle foto, ma volete migliorare ed approfondire la vostra tecnica fotografica? Due ore insieme a noi vi permetteranno di fare quel passo in avanti che avete sempre desiderato fare.

    iPad Base: Imparerete ad usare meglio l’iPad nella vita di tutti i giorni: dall’utilizzo della posta, del web e della tastiera virtuale all’installazione delle applicazioni, sincronizzazione con iTunes, fare foto e montare i video con iMovie ed altro.

    iPad @ work: Scoprirete come utilizzare al massimo l’iPad per lavoro, come sincronizzare i file, fare connessioni remote, lavorare con iCloud e utilizzare le migliori applicazioni.

    Presentare con l’iPad: applicazioni e metodologia per creare presentazioni efficaci e raggiungere gli obiettivi prefissati senza annoiare.

    Sito Fai da te con WordPress: Quante volte avreste voluto aggiornare il vostro sito ma il webmaster non l’ha mai fatto? Con WordPress (completamente gratuito) potrete modificare i contenuti del vostro sito, che sia un blog personale, un sito aziendale e quant’altro. Vi spiegheremo quali sono i vantaggi ed il suo utilizzo alla portata di tutti.

    Facebook base: Che cos’è Facebook ed i social network, editare il proprio profilo, trovare gli amici e suddividerli in liste, gestire la propria home page, aggiornare il proprio stato ed organizzare foto e video.

    Facebook per il business: che tu sia una grande azienda, un piccolo negozio, un artigiano o un gruppo musicale, Facebook ti offre la possibilità di promuovere le tue attività. Ti mostreremo come costruire e gestire la tua pagina, coinvolgere le persone, creare contenuti di qualità ed aumentare il numero degli accessi.

    iMovie per Mac: Montare il video delle vostre vacanze o il video promozionale della vostra azienda sarà un gioco da ragazzi dopo questo corso

    iPhonegrafia, ovvero fotografare con l’iPhone: Lo strumento più versatile nella tua tasca è anche un eccezionale strumento fotografico. Tecniche di fotografia, come selezionare gli scatti migliori, le applicazioni di maggior successo per ottenere immagini mozzafiato, condividere le foto su Facebook, Twitter ed altri social network.

    Gestione dell’iPhone e dell’iPod touch: Avete mai sentito parlare di playlist? Volete sapere come scaricare le applicazioni sul vostro device e come organizzare, gestire le foto, i contatti, il multitasking, la gestione del telefono e molto altro?

    Per qualsiasi informazione andrea 333.4475396


  • Corso iMovie e iPhoto

    Con il  corso iMovie e iPhoto, vedrai come è facile e divertente creare filmati in HD od organizzare e modificare le tue foto preferite. Che si tratti del filmino delle vacanze o il video promozionale per la tua azienda, aggiungerai una marcia in più alle tue creazioni.

    Il corso per imparare ad utilizzare iMovie e iPhoto si terrà presso un bellissimo casale in Toscana immerso nella natura. Lo spirito di questo corso, della durata di un fine settimana, è quello di imparare i segreti dei iMovie e iPhoto (anche per iPad) e allo stesso tempo rilassarsi a contatto con la natura. Tra una lezione e l’altra, infatti, puoi fare anche un bel tuffo nellla piscina a disposizione del casale o passeggiare nella splendida campagna toscana.

    L’appuntamento è per sabato 30 giungo e domenica 1 luglio: il corso iMovie e iPhoto avrà inizio sabato mattina verso le ore 10.30, per proseguire in diverse sessioni durante la giornata e poi anche la domenica. A completare il corso, una mini lezione di tecnica fotografica (ovvero come fare belle foto), con il Maestro Francesco Pulvirenti.

    Il prezzo dell’intero corso è di 280 € (da pagarsi anticipatamente), comprensivo del costo dell’alloggio in camera doppia, una cena, una colazione e due pranzi a buffet.

    Sede dell’inziativa è l’Atelier Cetona (Cetona), facilmente raggiungibile con l’autostrada A1 o con il treno.

    Per avere altre informazioni puoi contattarmi direttamente al numero 333.4475396

  • Fai uno scatto avanti con il corso Aperture 3

    Con Aperture, le tue foto diventeranno spettacolari. Con il nostro corso potrai fare quel passo in più che hai sempre desiderato. Se con iPhoto ti sei trovato bene, ma ti è sempre mancato qualcosa, con Aperture raggiungerai finalmente quel livello di gestione delle tue foto che hai sempre immaginato. Modifiche, ritocchi, gestione, condivisione e tutto ciò che la tua fantasia ti porterà a fare, per far diventare ogni tua foto spettacolare.
    Il corso di Aperture 3 è aperto a principianti e coloro che vogliono conoscere le funzionalità base di questo programma.

     

    Il corso si terrà durante il weekend del 5 e 6 maggio 2012, presso l’Atelier Cetona a Cetona (Si) (150 km da Roma, 135 da Firenze)
    L’Atelier Cetona è uno splendido casale che si trova nel cuore della Toscana più bella, ed è facilmente raggiungibile in automobile tramite l’A1 (uscita Chiusi Chianciano). In treno potete arrivare alla stazione Chiusi-Chianciano (vi veniamo a prendere noi). Non avete davvero scuse!
    Il costo del corso è di 280 € a persona ed include: partecipazione al corso i giorni di sabato e domenica. Alloggio in camera doppia, pranzo a buffet e cena per il sabato. Colazione e pranzo a buffet per la domenica. Sono possibili a disposizione camere singole e tariffe per gli accompagnatori.
    Le iscrizioni al corso si chiudono il 29 aprile.

  • Semina una nuova passione, nuovo video per i corsi vacanza iMovie, iPhoto e Aperture

    Semina una passione, raccogli con noi i tuoi frutti, imparando ad utilizzare al meglio il tuo Mac! Questo è il tema del nuovo video che abbiamo realizzato con iMovie e iPhone 4.

  • Corso iPhone e iPad a Cagliari

    Ad ottobre terremo a Cagliari un corso per utenti iPhone e iPad. Il corso si svolgerà presso il bellissimo T Hotel (4 stelle superior) durante il weekend del 15 e 16. Vi accompagneremo a scoprire al meglio i vostri inseparabili compagni di lavoro e divertimento. In perfetto stile MacOnly, durante il weekend, oltre alle ore dedicate al corso, avremo la possibilità di avere insieme un menù iLunch (appositamente realizzato per noi) e un percorso Acqua Journey al Centro benessere T SPA riservato esclusivamente per i partecipanti al corso, durante il quale potremo scambiare amichevolmente le nostre Mac opinioni. Il costo del corso è di 141 € a persona, per informazioni e prenotazioni 070 47400.

    Se sei interessato a corsi per iPad e iPhone, consulta il mio canale YouTube.

  • Corso iPad, iMovie e iPhoto a Roma

    Stiamo organizzando per fine settembre dei corsi brevi (2 ore max) con argomento l’uso dell’iPad, iMovie e iPhoto, fotografia digitale base (reflex, compatte, iPhone). A breve maggiori informazioni sul posto e le date. Info e contatti andrea 3334475396 andrea@maconly.it

  • Nuovi corsi MacOnly in Toscana – iPhoto, iMovie e Fotografia digitale

    È ora di una bella vacanza

    Fa caldo, uh se fa caldo! Provate allora ad immaginarvi al fresco dei colli toscani, inebriati dagli odori della campagna e, magari, a bordo piscina. Aggiungete una bella serata sotto la pergola, i grilli che cantano e una gustosa cenetta con i genuini sapori della cucina toscana. Non dimenticate un bicchiere di ottimo vino, di quello contadino proveniente dalle vigne a due passi dal casale dove siete ospiti e poi, belli satolli, una passeggiata a vedere le stelle. Le stelle, già: da quanto tempo non vedete un cielo pieno di stelle?

    Non lasciare i tuoi ricordi chiusi in una scatola

    Adesso – e scusate se disturbo i vostri sogni vacanzieri – immaginate un corso su iPhoto e iMovie. Lezioni semplici e divertenti per imparare a organizzare finalmente la libreria di iPhoto, spedire le foto agli amici e pubblicarle su Facebook, o riuscire una buona volta a realizzare e montare i vostri video con risultati professionali. La sessione del corso dedicata alla fotografia, poi, vi farà diventare veri maghi dell’obiettivo!

     

    Un weekend delizioso

    Ora unite il gusto della vacanza sui colli toscani al corso su iPhoto e iMovie e il gioco è fatto! Un esperto Apple Specialist, un Maestro della fotografia, una coppia di squisiti padroni di casa, un’ottima cuoca e due teneri pastori maremmani vi aspettano tra le verdi colline dell’Atelier Cetona per offrirvi un weekend all’insegna dell’enjoy learning! Imparare a usare meglio il vostro Mac non sarà mai stato così semplice e divertente.

    Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di aumento di peso dopo il weekend.

    La prossima data del corso è prevista per il weekend del 2 e 3 luglio.

    Il costo di partecipazione del corso è di 280 € e comprende l’alloggio per la notte di sabato ed i pasti di sabato (pranzo e cena) e di domenica (colazione e pranzo).
    Alcune delle foto sono di Francesco Pulvirenti il nostro Maestro di fotografia.

    Corso Aperture

    No, non stiamo parlando di scacchi, ma del programma di editing fotografico professionale di Apple. Se per voi iPhoto vi sembra poco, allora probabilmente Aperture è ciò che fa per voi. Massima flessibilità nella gestione delle foto, ottimo per perfezionare immagini e gestire grandi librerie sul Mac. Nel mese di luglio il 23/24 luglio terremo un corso di Aperture.

    il corso è a numero chiuso. Iscrivetevi prima che i posti si esauriscano.

     

  • Di nuovo a Cetona

    20110514-031431.jpgDi nuovo a Cetona, di nuovo un altro corso di iMovie e iPhoto, di nuovo emozioni e relax coniugate al verbo del Mac. Nel momento in cui scrivo questo post sono sdraiato al sole in compagnia degli altri partecipanti al corso, godendomi la pausa del dopo pranzo. Un oretta di relax, quattro chiacchiere e poi si riprende. E tu? Manchi solo tu. Ti abbiamo lasciato un posto al sole anche per te. Consulta la sezione date per vedere quando ci sarà il prossimo corso targato Maconly.

    20110514-031556.jpg

  • Promozione last minute weekend in Toscana con il tuo Mac

    Se questo fine settimana hai voglia di rilassarti in Toscana nei pressi di Cetona, il nostro corso è quello che fa’ per te. Un weekend passato ad imparare ad usare meglio iPhoto ed iMovie con un esperto Apple specialist, che cosa si può volere di meglio? Alloggio in un antico casale molto ospitale, cibo biologico e finalmente potrai imparare ad utilizzare al meglio il tuo Mac. Nei momenti di pausa potrai rilassarti passeggiando nella rigogliosa natura oppure fare domande sul funzionamento del tuo iPad o iPhone. Per maggiori informazioni Andrea 333.4475396 oppure andrea@maconly.it. Per chi si prenota entro giovedì 12 maggio uno sconto di 50,00 € sul prezzo del corso.

  • Mac & iPad on the beach al Circeo

    Mac on the beach al CirceoQuest’estate ci sarà la possibilità di imparare ad usare meglio il proprio Mac, iPad e iPhone comodamente sdraiati sul vostro lettino in riva alle dorate sabbie del Circeo e dintorni. Lo staff di MacOnly infatti si trasferirà per i mesi di luglio e agosto a San Felice Circeo, dove tra una tintarella e l’altra, continuerà la sua opera di divulgazione “melesca”, per tutti coloro che vorranno approfittare della pausa estiva per approfondire la propria conoscenza sull’uso del proprio Mac, iPad e iPhone. Gli argomenti trattati? I vostri, qualsiasi domanda, qualsiasi dubbio, cercheremo di chiarirvelo. Immancabili i corsi per iMovie e iPhoto oltre al corso di fotografia digitale con il Maestro Francesco Pulvirenti.
    Contattateci per disponibilità e prenotazioni al numero 333.4475396 (Andrea).

  • L’enjoy learning a Cetona in Toscana. Relax, benessere, Mac e perché no la fotografia digitale

    Il nostro comunicato sui corsi a Cetona in Toscana, che racchiude l’essenza e la “magia” di quello che facciamo.

    Da qualche tempo teniamo dei corsi su computer Apple (la stessa dell’iPhone e dell’iPad) presso l’Atelier Cetona appunto a Cetona (Si) in Toscana. Il bello di questi corsi, totalmente al di fuori dei soliti schemi, è quello di invitare i partecipanti a prendersi una pausa dalla loro caotica vita e affacciarsi nella tranquillità della campagna Toscana, allo stesso tempo imparando qualcosa e socializzando con gli altri ospiti.

    I corsi che proponiamo sono basati sull’utilizzo dei popolari software della Apple (iMovie e iPhoto) per editare i propri scatti digitali o le proprie riprese video. Il risultato finale del corso è quello di portare all’indipendenza digitale editando ed organizzare la propria vita digitale (ovviamente sotto forma di video e foto) nel migliore dei modi per poi condividerla con chiunque se ne abbia voglia (Facebook, DVD, iPhone o iPad). Sarete quindi in grado di montare con fierezza i vostri video ed organizzare ed editare le vostre foto per farle vedere ai vostri amici.

    Abbiamo scelto la bellezza dei paesaggi della Toscana e soprattutto di Cetona e la tranquillità dell’Atelier Cetona (www.ateliercetona.it) proprio perché nell’offrire un corso al di fuori dei soliti schemi, pensiamo che sia importante rilassarsi imparando e/o imparare rilassati, quindi facciamo di tutto perché i partecipanti si rilassino durante il fine settimana e abbiano l’opportunità di imparare o approfondire qualcosa di nuovo legato ai computer Apple, ma soprattutto stiano bene.

    Insomma un modo nuovo per fare della formazione lasciando i partecipanti con un sorriso in faccia e la sensazione di aver trascorso un bel fine settimana in compagnia.
    Tempo fa è stata coniata una parola come wellness, per sottolineare uno stato di benessere legato alla qualità della vita e al praticare sport, a noi piace usare due parole che coniughino la formazione e star bene, come l’enjoy learning.

    date dei prossimi corsi:
    Corso iLife 11 (iMovie, iPhoto, Garageband, iWeb, IDVD): 19/20 marzo, 9/10 aprile, 14/15 maggio, 2/3 luglio
    Corso di fotografia digitale per reflex e digitali compatte (iPhone compreso): 26/27 marzo

  • Stiamo preparando nuovi corsi…

    Si, lo ammettiamo, ci siamo un pò impigriti e abbiamo messo da parte i nostri corsi per goderci un meritato periodo di riposo da quest’attività. Con il nuovo anno abbiamo già messo in moto la macchina per creare dei corsi che siano per voi sempre più utili e rilassanti. Stiamo pensando di fare dei corsi Apple in Puglia e perché no anche qualcosa al nord. In ogni caso la nostra base consolidata rimane quella di Cetona dove inizieremo poco prima della primavera le nuove date. Rimanete sintonizzati. 🙂

  • iPad, la magia è contagiosa

    Sono tornato da poco dal corso iPad presso la Libreria Bibli di Roma. La magia è contagiosa. Questo è quello che è emerso non dal corso, ma dagli occhi e dalle espressioni di chi c’era questa sera.
    Lo stimolo di proseguire è forte, bisogna solo trovare una formula giusta per promuovere il corso e portarlo all’attenzione degli utenti iPad.
    A presto

  • iPad: prova a guardare più lontano

    Pronti a guardare oltre il solito orizzonte? Se avete un iPad e lo utilizzate solo per navigare sul web e leggere la posta, allora abbiamo un corso che fa per voi. Il primo corso dedicato all’iPad e al sorprendente mondo delle sue applicazioni si terrà a Roma il 15 novembre, a partire dalle 18.00.
    L’appuntamento è presso la Libreria/Centro Culturale Bibli in Trastevere. Docente del corso è Andrea di Mambro, esperto Apple certificato.
    Per Info su costi (brunch compreso) e prenotazioni: andrea@maconly.it.

  • Corso iPad a Roma – Offerta speciale solo 55 €

    Per promuovere al meglio questo primo corso rivolto a tutti gli utilizzatori di iPad, abbiamo deciso di dare un drastico taglio al prezzo del corso per favorire al massimo la partecipazione.
    Il nuovo prezzo invece di 80 € è di 55 € a persona, brunch compreso. Per piccole comitive di amici (minimo 3), prezzo ulteriormente abbassato. Per i partecipanti al corso la possibilità di acquistare una licenza Memopal al costo di 30 € invece di 69 €!

    Vi ricordiamo che il corso si svolgerà presso la Libreria Bibli in Trastevere.

  • Novembre ricco di corsi Apple: iLife 11, iPad e Filemaker Pro

    Questo novembre sarà ricco di corsi da parte di Maconly, un mese che vedrà la nostra offerta formativa arricchirsi dei nuovi corsi, iPad e FileMaker Pro più l’aggiornamento di iLife 11 e l’espansione in una nuova città, anzi due, Roma e Bergamo.
    Queste quindi sono le nuove date, si parte il 12 e 13 novembre con il corso Filemaker Pro a Bergamo, presso la location del Golf Indoor Bergamo. Quasi negli stessi giorni 13 e 14 novembre, ci sarà il collaudato corso iLife in a weekend, uno stupendo fine settimana nella campagna toscana a Cetona (Si) per gustare gli ottimi cibi e vini locali e ad imparare il nuovo iLife 11. Come se non bastasse il 15 novembre avremo il primo corso iPad nella Capitale. Si svolgerà infatti a Roma il primo corso iPad presso la libreria/centro culturale Bibli nel cuore di Trastevere. Il 19 e 20 novembre saremo per la prima volta a Bergamo con il corso Ilife 11 ed il 27 novembre per la prima volta a Roma con il corso iLife 11 (dedicato in particolar modo a iPhoto e iMovie).
    Quasi dimenticavo, chiuderemo questo nostro primo anno formativo a Bergamo il 3 e 4 dicembre con il corso iLife 11 presso il Golf Indoor Bergamo.

  • I nuovi biglietti da visita MacOnly.it

    Ovviamente per promuovere un’attività così bella come quella di MacOnly – Corsi per utenti Apple, ci vogliono dei biglietti da visita che siano belli, e quali se non quelli stampabili su moo.com, un sito inglese che realizza prodotti di ottima qualità? MacOnly, corsi per utenti Apple.
    Se volete anche voi dei biglietti da visita così belli, li potete avere con uno sconto del 10% inserendo questo codice al momento dell’ordine: j5jj4z (valido fino al 30 settembre 2010)