Autore: Andrea Di Mambro

  • Impara ad usare waze – iMovie video

    Impara ad usare waze con il mio video, ovviamente realizzato con iMovie.

  • Enjoy learning in Toscana: relax, benessere e Mac

    Prendetevi un momento di relax tutto per voi…

    Che ne dite di un bel weekend fuori porta adesso che la primavera ha iniziato finalmente a farsi vedere? Aria buona, relax, una bella mangiata e cos’altro? Ummm.. potrebbe essere bello finalmente imparare a sistemare le centinaia di foto che giacciono nel caos più totale da anni nel vostro Mac, una ritoccatina a quelle venute male, selezionare quelle venute meglio, creare un album fotografico grazie ad iPhoto. Se poi proprio non siete soddisfatti delle foto che fate, magari un minicorso di fotografia potrebbe essere quello che ci vuole per affrontare una nuova stagione di clic a gogo…

    imparate qualcosa di nuovo…

    Certo potrebbe essere già abbastanza per un weekend, imparare a fotografare e gestire le proprie foto con un Mac, ma non sarebbe meraviglioso anche imparare a gestire finalmente tutti i video che avete realizzato con il vostro nuovo iPhone, oppure con la vostra telecamera? Matrimoni, battesimi, vacanze al mare e perché no, un filmato promozionale per la vostra attività lavorativa (video). Un video rende sicuramente di più di mille immagini, specialmente se fatto bene. Allora imparare ad utilizzare iMovie è quello che fa per voi.

    Insomma godetevela…

    Bene allora, se tutto questo vi affascina siete pronti per partecipare al nostro prossimo corso iLife in a weekend, nella bellissima location di Cetona ad appena 2 ore di macchina o treno da Roma. Non pensate che sia troppo lontano, il relax e le cose che potrete imparare vi aspettano e vi ripagheranno di tutte le fatiche!
    La prossima data del corso è prevista per il weekend del 9 e 10 aprile. Se propio non ce la fate a partecipare sul sito ne troverete altre.

    Il costo di partecipazione del corso è di 280 € e comprende l’alloggio per la notte di sabato ed i pasti di sabato (pranzo e cena) e di domenica (colazione e pranzo).

  • Corso di fotografia digitale per principianti (reflex, compatte e iPhone)

    In molti ci chiedono a che pubblico è rivolto il nostro corso di fotografia digitale per principianti, noi rispondiamo che è aperto a tutti. Non importa che abbiate l’ultima delle reflex, una digitale compatta o un iPhone, vi insegneremo le basi della fotografia, vi spiegheremo come fare delle belle foto e vi correggeremo gli errori che farete durante le foto che faremo insieme sul campo. Ovviamente cercheremo di curare gli aspetti fondamentali di ogni categoria, vi parleremo della luce, della profondità di campo e faremo anche una breve sessione sui programmi per fotografare con l’iPhone.

    Vi aspettiamo per il nostro corso di fotografia digitale per principianti il 26 e 27 marzo presso l’Atelier Cetona a Cetona (Si) in Toscana. Il corso verrà tenuto dal Maestro Francesco Pulvirenti per la parte fotografica e Andrea Di Mambro per la parte iPhone e informatica

  • L’enjoy learning a Cetona in Toscana. Relax, benessere, Mac e perché no la fotografia digitale

    Il nostro comunicato sui corsi a Cetona in Toscana, che racchiude l’essenza e la “magia” di quello che facciamo.

    Da qualche tempo teniamo dei corsi su computer Apple (la stessa dell’iPhone e dell’iPad) presso l’Atelier Cetona appunto a Cetona (Si) in Toscana. Il bello di questi corsi, totalmente al di fuori dei soliti schemi, è quello di invitare i partecipanti a prendersi una pausa dalla loro caotica vita e affacciarsi nella tranquillità della campagna Toscana, allo stesso tempo imparando qualcosa e socializzando con gli altri ospiti.

    I corsi che proponiamo sono basati sull’utilizzo dei popolari software della Apple (iMovie e iPhoto) per editare i propri scatti digitali o le proprie riprese video. Il risultato finale del corso è quello di portare all’indipendenza digitale editando ed organizzare la propria vita digitale (ovviamente sotto forma di video e foto) nel migliore dei modi per poi condividerla con chiunque se ne abbia voglia (Facebook, DVD, iPhone o iPad). Sarete quindi in grado di montare con fierezza i vostri video ed organizzare ed editare le vostre foto per farle vedere ai vostri amici.

    Abbiamo scelto la bellezza dei paesaggi della Toscana e soprattutto di Cetona e la tranquillità dell’Atelier Cetona (www.ateliercetona.it) proprio perché nell’offrire un corso al di fuori dei soliti schemi, pensiamo che sia importante rilassarsi imparando e/o imparare rilassati, quindi facciamo di tutto perché i partecipanti si rilassino durante il fine settimana e abbiano l’opportunità di imparare o approfondire qualcosa di nuovo legato ai computer Apple, ma soprattutto stiano bene.

    Insomma un modo nuovo per fare della formazione lasciando i partecipanti con un sorriso in faccia e la sensazione di aver trascorso un bel fine settimana in compagnia.
    Tempo fa è stata coniata una parola come wellness, per sottolineare uno stato di benessere legato alla qualità della vita e al praticare sport, a noi piace usare due parole che coniughino la formazione e star bene, come l’enjoy learning.

    date dei prossimi corsi:
    Corso iLife 11 (iMovie, iPhoto, Garageband, iWeb, IDVD): 19/20 marzo, 9/10 aprile, 14/15 maggio, 2/3 luglio
    Corso di fotografia digitale per reflex e digitali compatte (iPhone compreso): 26/27 marzo

  • Corso iMovie

    Ecco lo spot per il nostro corso iMovie che teniamo a Cetona (Si) nella bellissima terra Toscana. Ovviamente realizzato con iMovie ed iPhone.

  • Corso di fotografia digitale

    La voglia di dedicare uno dei nostri weekend formativi alla fotografia digitale è nata dopo aver visto i successi che la sessione proposta durante il corso di iLife ha avuto. I nostri partecipanti, a dir poco entusiasti, ci hanno fortemente incoraggiato a creare un corso apposito, e noi visti i loro progressi ci siamo lasciati coinvolgere volentieri. L’obiettivo del corso sarà quello di insegnarvi a fare delle belle fotografie, sfruttando nel migliore dei modi le vostre attrezzature digitali. Il corso sarà tenuto dal Maestro Francesco Pulvirenti per la parte relativa alla composizione fotografica e tecnica e da Andrea Di Mambro per la parte relativa all’editing su computer. Quale posto migliore per imparare a fare delle belle foto se non l’Atelier Cetona (a pochi km da Roma) e la sua prorompente natura che lo circonda? Appuntamento per una prima data il 26 e 27 marzo 2011.

  • Nuove date per i corsi iLife e fotografia digitale

    Pubblicato il nuovo calendario corsi Apple iLife 11 per la prima metà del 2011. Quest’anno inaugureremo la nuova stagione di corsi un paio di giorni prima della primavera, con un bel corso su iLife 11 (iPhoto e iMovie) per poi proseguire con cadenza quasi mensile fino a luglio. Il posto dove terremo i corsi sarà sempre la bellissima location dell’Atelier Cetona, un posto dove Arte, Natura e Relax si fondono insieme per garantirvi un esperienza formativa davvero unica del suo genere. I posti come al solito sono limitatissimi, quindi prenotatevi con largo anticipo.

    Corso iLife 11 (iPhoto e iMovie)* – 19 e 20 marzo a Cetona
    Corso di Fotografia Digitale* – 26 e 27 marzo a Cetona
    Corso iLife 11
    (iPhoto e iMovie)* – 9 e 10 aprile a Cetona
    Corso iLife 11 (iPhoto e iMovie)* – 14 e 15 maggio a Cetona
    Corso iLife 11 (iPhoto e iMovie)* – 2 e 3 luglio a Cetona

  • Stiamo preparando nuovi corsi…

    Si, lo ammettiamo, ci siamo un pò impigriti e abbiamo messo da parte i nostri corsi per goderci un meritato periodo di riposo da quest’attività. Con il nuovo anno abbiamo già messo in moto la macchina per creare dei corsi che siano per voi sempre più utili e rilassanti. Stiamo pensando di fare dei corsi Apple in Puglia e perché no anche qualcosa al nord. In ogni caso la nostra base consolidata rimane quella di Cetona dove inizieremo poco prima della primavera le nuove date. Rimanete sintonizzati. 🙂

  • iMovie e iPhoto – questo lo puoi fare anche tu!

    Un nuovo video promozionale per il corso iMovie e iPhoto, nato dalla collaborazione con la blogger, scrittrice, giornalista, mamma e quant’altro Alessandra Versienti.

  • Corso iMovie e iPhoto a Roma (27 novembre)

    I tuoi filmati sono soporiferi e al confronto la corazzata Potëmkin è una passeggiata? Se i tuoi amici ronfano sul divano mentre scorrono le immagini dei tuoi video, noi abbiamo quello che fa per te. Che ne dici di un fantastico corso di iMovie e iPhoto versione 11?!

    Durante il corso, con iMovie imparerai a montare i filmati in maniera efficace, realizzare dei trailer mozzafiato, montare l’audio, trasformare i tuoi video in news televisive o servizi sportivi con un tocco da professionista. E soprattutto potrai condividere video ed emozioni con il mondo intero (pensa!) tramite l’iPhone, l’iPad, Youtube e Facebook.

    Grazie alle lezioni su iPhoto potrai fare delle cose mai sognate prima: organizzare, modificare a tuo piacimento e condividere le immagini tramite e-mail, Facebook o Flickr, creare delle presentazioni sorprendenti e divertenti, oppure dei libri e cartoline spettacolari. Altro che effetti speciali!

    Non ti basta? Sei incontentabile! Ma abbiamo una chicca: durante il corso è previsto uno stage di fotografia, durante il quale apprenderai tecniche e segreti per realizzare foto bellissime.

    Ricapitolando: questi sono i temi previsti durante le lezioni: iPhoto, iMovie ed accenni a Garageband e iDVD. L’appuntamento è per sabato 27 novembre, dalle ore 11.00 alle 16.00 circa presso la Libreria Bibli a Roma, zona Trastevere. Avremo il piacere di offrirti un brunch nell’intervallo.
    Il costo del corso è di 95 €, la prenotazione è obbligatoria. Per partecipare scrivi a andrea@maconly.it oppure telefona al 333.4475396

  • iPad, la magia è contagiosa

    Sono tornato da poco dal corso iPad presso la Libreria Bibli di Roma. La magia è contagiosa. Questo è quello che è emerso non dal corso, ma dagli occhi e dalle espressioni di chi c’era questa sera.
    Lo stimolo di proseguire è forte, bisogna solo trovare una formula giusta per promuovere il corso e portarlo all’attenzione degli utenti iPad.
    A presto

  • iPad: prova a guardare più lontano

    Pronti a guardare oltre il solito orizzonte? Se avete un iPad e lo utilizzate solo per navigare sul web e leggere la posta, allora abbiamo un corso che fa per voi. Il primo corso dedicato all’iPad e al sorprendente mondo delle sue applicazioni si terrà a Roma il 15 novembre, a partire dalle 18.00.
    L’appuntamento è presso la Libreria/Centro Culturale Bibli in Trastevere. Docente del corso è Andrea di Mambro, esperto Apple certificato.
    Per Info su costi (brunch compreso) e prenotazioni: andrea@maconly.it.

  • Corso iPad a Roma – Offerta speciale solo 55 €

    Per promuovere al meglio questo primo corso rivolto a tutti gli utilizzatori di iPad, abbiamo deciso di dare un drastico taglio al prezzo del corso per favorire al massimo la partecipazione.
    Il nuovo prezzo invece di 80 € è di 55 € a persona, brunch compreso. Per piccole comitive di amici (minimo 3), prezzo ulteriormente abbassato. Per i partecipanti al corso la possibilità di acquistare una licenza Memopal al costo di 30 € invece di 69 €!

    Vi ricordiamo che il corso si svolgerà presso la Libreria Bibli in Trastevere.

  • Come prenotarsi per i corsi iPad e iLife 11 di Roma e Cetona

    In questi giorni stiamo cercando di rendervi la vita più semplice possibile. A breve sarà disponibile in sistema di prenotazioni e pagamento online dei corsi. Per il momento mandate semplicemente una mail a andrea@maconly.it indicando quale corso volete seguire, provvederemo noi a contattarvi e comunicarvi le modalità di pagamento dei corsi.

    a presto

  • Novembre ricco di corsi Apple: iLife 11, iPad e Filemaker Pro

    Questo novembre sarà ricco di corsi da parte di Maconly, un mese che vedrà la nostra offerta formativa arricchirsi dei nuovi corsi, iPad e FileMaker Pro più l’aggiornamento di iLife 11 e l’espansione in una nuova città, anzi due, Roma e Bergamo.
    Queste quindi sono le nuove date, si parte il 12 e 13 novembre con il corso Filemaker Pro a Bergamo, presso la location del Golf Indoor Bergamo. Quasi negli stessi giorni 13 e 14 novembre, ci sarà il collaudato corso iLife in a weekend, uno stupendo fine settimana nella campagna toscana a Cetona (Si) per gustare gli ottimi cibi e vini locali e ad imparare il nuovo iLife 11. Come se non bastasse il 15 novembre avremo il primo corso iPad nella Capitale. Si svolgerà infatti a Roma il primo corso iPad presso la libreria/centro culturale Bibli nel cuore di Trastevere. Il 19 e 20 novembre saremo per la prima volta a Bergamo con il corso Ilife 11 ed il 27 novembre per la prima volta a Roma con il corso iLife 11 (dedicato in particolar modo a iPhoto e iMovie).
    Quasi dimenticavo, chiuderemo questo nostro primo anno formativo a Bergamo il 3 e 4 dicembre con il corso iLife 11 presso il Golf Indoor Bergamo.

  • iLife 11, nuovo aggiornamento per iLife

    Apple ha rilasciato da poche ore un nuovo aggiornamento per iLife. Si tratta della versione iLife 11, che va a sostituire la precedente implementandone le funzionalità. Gli aggiornamenti di questa nuova versione hanno riguardato iPhoto, iMovie e Garageband, sostanzialmente immutati iDVD e iWeb. Nelle prossime ore annunceremo le date dei corsi di iLife 11.

  • I nuovi biglietti da visita MacOnly.it

    Ovviamente per promuovere un’attività così bella come quella di MacOnly – Corsi per utenti Apple, ci vogliono dei biglietti da visita che siano belli, e quali se non quelli stampabili su moo.com, un sito inglese che realizza prodotti di ottima qualità? MacOnly, corsi per utenti Apple.
    Se volete anche voi dei biglietti da visita così belli, li potete avere con uno sconto del 10% inserendo questo codice al momento dell’ordine: j5jj4z (valido fino al 30 settembre 2010)

  • Comunicato Stampa: Corso per iPad e iPhone

    Se l’utilizzo del vosto iPad è limitato alla sola lettura delle news quotidinae e se con l’iPhone ci fate solo le telefonate e ci mandate gli sms, allora passare un fine settimana con lo staff di Maconly nella deliziosa campagna toscana vi servirà di sicuro! No, tranquilli, non vogliamo stravolgere le vostre insane abitudini, ma proporvi un corso in cui imparare ad utilizzare al massimo il vostro iPhone e il vostro iPad.

    Perchè in Toscana, vi chiederete. Perchè abbiamo già sperimentato lo scorso luglio che imparare in un’atmosfera rilassata è il modo migliore per apprendere cose nuove. Se poi aggiungiamo i piatti dell’ottima cucina locale e un bicchiere di buon vino rosso, una dose extra di relax, gli uccellinni che cinguettano e una passeggiata nella natura, allora la proposta è irresistibile. E che ne dite di un tuffo in piscina (se il tempo lo permette) e della possibilità di approfittare degli ultimi, dolcissimi scampoli d’estate? Su, non provate a resistere!

    Il corso che proponiamo è rivolto a manager che vogliano approfondire l’utilizzo dell’iPhone e dell’iPad in azienda, a liberi professionisti che desiderino facilitarsi la vita e sfruttare appieno le apps disponibili e, perchè no, ai semplici appassionati e curiosi di saperne di più sugli ultimi device Apple.

    Inizieremo le lezioni dalle informazioni di base sull’utilizzo di iPhone e iPad, per poi passare a editare documenti, scambiarli velocemente, a gestire gli archivi remoti, a utilizzare le applicazioni di produttività fino a temi più complessi.

    Le lezioni prevedono anche una breve sessione di tecnica fotografica. Sapete che con l’introduzione della fotocamera nell’iPhone, fare le foto non è mai stato così facile? Bene, noi vi insegneremo a farle meglio 🙂

    I vostri iPhone ed iPad meritano di più. Date di più ai vostro iPhone e iPad 🙂

    Il corso si terrà il 9 e 10 ottobre 2010 presso l’Atelier Cetona a Cetona (Si). La quota di partecipazione è di 280 € e comprende un pernottamento, una cena, due pranzi a buffet e la fruizione del corso.

    È inoltre prevista la possibilità di approfondire gli argomenti che più vi interessano con Andrea di Mambro, l’esperto che terrà il corso .

  • Martin Scorsese e iMovie

    Nei giorni scorsi Martin Scorsese, il grande regista americano, ha frequentato un corso su iMovie (non da noi purtroppo), rimanendo letteralmente sbalordito dalle potenzialità del programma. Vincitore di un premio Oscar nel 2006, Scorsese durante il corso ha interrotto più volte la presentazione facendo domande delle più svariate. Tra le affermazioni che ci hanno più colpito di Scorsese, sono: “è così intuitivo”, “importazione, editing, post-produzione, tutto in un computer”. Insomma un successo a pieni voti per un applicazione così semplice da utilizzare.
    Pensate che seguendo uno dei nostri corsi, potrete realizzare anche voi filmati che potrebbero lasciare a bocca aperta un regista come Martin Scorzese.