Autore: Andrea Di Mambro

  • Problemi ad aggiornare le iApp dopo Mavericks? Ecco come risolvere

    Sembra che alcuni utenti, forse a causa di versioni troppo vecchie dei loro software Apple, non riescano ad aggiornare le iApp (iMovie, iPhoto, Keynote, Aperture e via dicendo) all’ultima versione maggiormente compatibile con Mavericks OS X 10.9. Infatti quando l’utente prova ad andare ad aggiornare i vari software, trova desolatamente vuota la lista degli aggiornamenti disponibili e l’unico modo per avere l’ultima versione è quello di pagare nuovamente l’applicazione.

    Per fortuna sembra che questo problema si manifesti solamente per i Mac in lingua italiana (non ho idea se anche in altre lingue), quindi la soluzione è semplicemente a portata di mano, basta cambiare la lingua e la regione del sistema operativo, riavviare, aggiornare e tornare alla lingua italiana.

    Ecco come:

    [ATTENZIONE] Questa procedura modifica la lingua del vostro Mac da italiano a inglese, ovviamente una volta completato l’aggiornamento potete agevolmente rimettere la lingua italiana, facendo il procedimento inverso.

    Apri Preferenze di sistema dalla mela in alto a sinistra e fai un click su Lingua e zona

    Preferenze di sistema

    Se nella vostra configurazione non è già presente la lingua inglese, aggiungetela cliccando sul più e poi selezionate l’inglese.

    aggiunta lingue

    Una volta aggiunta la lingua inglese, trascinatela in alto, in maniera tale da comparire sopra all’italiano. Vi verrà chiesto se volete utilizzare l’inglese come lingua principale, cliccate su Usa Inglese.

    usa inglese come lingua

    Dal menù a tendina sotto la voce Regione selezionate America e poi USA

    Completati questi passi, riavviate, aprite l’applicazione App Store e come per “magia” appariranno gli aggiornamenti delle vostre applicazioni che avete acquistato, ma che non apparivano tra gli aggiornamenti disponibili. Aggiornate.

    Una volta completati gli aggiornamenti, fate la procedura inversa per rimettere la lingua italiana del sistema operativo.

    Soluzione elaborata grazie ad uno spunto letto su AppleCaffé

  • Problemi con l’aggiornamento di iPhoto dopo il passaggio a Mavericks?

    Come ogni aggiornamento di sistema operativo, a volte succedono dei disastri che vi possono mandare nel panico, ma per fortuna c’è internet che vi può aiutare a risolvere questi piccoli problemi, oppure chiamare il sottoscritto per un intervento a domicilio o in remoto sul vostro computer Apple.

    iphoto-problemaIl problema in questione, che si è verificato alla mia amica Alessandra, blogger e content writer per internet, è che dopo l’aggiornamento a Mavericks (OS X 10.9), il suo iPhoto si è rifiutato di funzionare. Nel suo caso (ma potrebbe essere anche il vostro), Alessandra non aveva aggiornato all’ultima versione disponibile iPhoto, e quindi si è ritrovata un bel segnale di divieto sopra l’icona dell’applicazione. Il problema è stato risolto abbastanza facilmente, portando l’aggiornamento di iPhoto all’ultima versione pre Mavericks (la 9.4.3 scaricabile ufficialmente da questa pagina 730,91 mb). una volta effettuata la semplice installazione iPhoto è tornato a funzionare normalmente.

    Eventualmente scaricate l’ultima versione di iPhoto

    Se vi capita lo stesso problema con iMovie, provate ad aggiornare all’ultima versione 9.0.9 (1,08 GB) pre Mavericks.

    Se hai problemi con iPhoto e OS X 10.10 Yosemite, leggi qui

  • Ecco perché conviene aggiornare a Mavericks 10.9

    Probabilmente vi starete chiedendo per quali motivi aggiornare il sistema operativo del vostro Mac alla più recente versione di Mavericks (Mac OS X 10.9). La risposta è abbastanza semplice e non si ferma agli aspetti “estetici” delle App che cambiano il loro aspetto, ma si basa principalmente ai cambiamenti sotto il cofano, che sono invisibili alla maggior parte delle persone, ma di cui tutti beneficiano, iniziamo quindi con l’elenco:

    Efficienza energetica

    È stata fatta una grossa ottimizzazione della durata della batteria, Apple con i suoi ingegneri ha lavorato duro per fare in modo che le App lavorino al meglio delle loro performance, e che quando sono in secondo piano, perché state leggendo una mail o navigando su internet, le altre applicazioni consumino meno energia possibile. Questo oltre ad andare a vantaggio del consumo della batteria sui portatili, riduce anche l’uso del processore, il che avvantaggia anche i computer desktop.

    Compressione della memoria RAM

    Quando il vostro Mac inizi a riempire al massimo la RAM del vostro computer, entra in funzione la compressione della RAM, che comprime la memoria utilizzata fino a quel momento in quasi la metà dello spazio prima utilizzato (es. 6GB di RAM vengono compressi in 4 GB di RAM), quando il sistema ha bisogno di nuovo della memoria compressa, questa viene istantaneamente liberata per poter essere immediatamente utilizzata.

    Questi sono due degli aspetti importanti che sono sotto il cofano di Mavericks insieme a tanti altri, se siete curiosi di sapere quali sono gli altri, leggete questo documento su OS X Mavericks Core Technologies Overview.

    Gli aspetti per i quali sicuramente conviene aggiornare, sono indubbiamente anche i nuovi software a corredo, ad iniziare da iBooks, lo stesso software presente su iPhone e iPad, che vi consentirà di iniziare a leggere un libro o un manuale su uno dei dispositivi mobili e continuare sul Mac (e viceversa). Ovviamente anche le note e gli appunti che avrete preso sul libro, saranno condivisi tra tutti i dispositivi.

    Mappe è un’altra applicazione che ritroviamo comunemente su iPhone e iPad, in questo caso, ci consente di fare una pianificazione direttamente sul Mac e poi inviarla all’iPhone. Grazie ai recenti aggiornamenti, adesso verremo informati anche sulla stima del traffico e del tempo che ci vorrà a raggiungere l’obbiettivo.

    Il Calendario è stato aggiornato esteticamente ed è stata aggiunta la fondamentale funzione di inserimento della mappa e della stima di percorrenza. Automaticamente l’appuntamento viene anticipato, tenendo conto dei tempi di percorrenza.

    Essenziale l’aggiunta dei Tag per poter meglio organizzare il proprio lavoro. È possibile da ogni documento aggiungere i tag mentre si sta’ lavorando e richiamare i documenti appartenenti a quel tag appena ce ne sarà il bisogno.

    Finalmente una funzione per chi come me utilizza monitor multipli, adesso il menù è visibile su tutti gli schermi o sull’Apple Tv.

    iPhoto e iMovie sono finalmente a 64 bit. Vuol dire che vanno più veloci e che sfruttano a pieno le potenzialità dei processori Intel.

    Come ultima motivazione per aggiornare è che Mavericks (Mac OS X 10.9) è gratis!

     

  • iOS 7 e la durata della batteria

    risparmiare batteria iPhone iOS 7In molti dopo l’aggiornamento dei propri iPhone ad iOS 7 mi hanno chiamato per chiedermi come migliorare la durata della propria batteria, ecco quindi delle brevi linee guida da seguire (attenzione, non tutte le opzioni sono presenti su tutti gli iPhone):

    Gli effetti grafici di iOS 7 

    Indubbiamente le nuove funzioni di movimento di iOS 7 sono divertenti e forniscono un look da telefono moderno ed avanzato, ma consumano un sacco di batteria, quindi andate sotto Impostazioni > Accessibilità > riduci velocità ed attivatelo. Questo ridurrà la velocità dell’interfaccia utente, compreso l’effetto parallasse delle icone e degli avvisi, ma salverà buona parte della vostra batteria.

    Altra funziona da disabilitare è l’utilizzo degli sfondi dinamici, che nonostante siano bellissimi, anche qui contribuiscono sensibilmente a ridurre la durata della batteria dei vostri iPhone. Andate in Impostazioni > sfondi e luminosità > scegli sfondo e selezionate uno sfondo statico (oppure mettete semplicemente una foto che avete scattato voi).

    Aggiornamenti in background

    Una delle nuove funzioni molto comode di iOS7 è quella degli aggiornamenti dati in background delle applicazioni, il che in parole povere, significa che il vostro iPhone se avete localizzato un punto su di una mappa e poi avete messo l’iPhone in stand by, quando lo andrete a riaccendere vi farà vedere immediatamente dove siete senza farvi aspettare la nuova localizzazione. Come potete ben capire, questa funzione, oltre a consumarvi il traffico dati, vi consumerà anche un bel po’ di batteria, quindi consiglio di disabilitarla. Andate in Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background  e disabilitatelo totalmente, oppure fate come ho fatto io, che ho lasciato attivi solamente alcuni servizi che mi interessano.

    Chiudere le app che non usate

    Se come sopra per esempio utilizzate le mappe per trovare la strada dove dovete andare con i servizi di localizzazione e lasciate l’applicazione Mappe aperta, quella si aggiornerà in background seguendovi passo passo durante tutti gli spostamenti della giornata. Quindi ecco il consiglio di chiudere le applicazioni che non usate, specialmente quelle che utilizzano i servizi di localizzazione. Per farlo doppio click sul pulsante centrale (quello tondo sotto a telefono sbloccato) e far scorrere verso l’alto le finestre delle app che volete chiudere (anche tre finestre per volta).

    Se probabilmente non userete mai l’Airdrop, spegnete la funzionalità, anche quella consuma la batteria

    Altri consigli che sono sempre validi, anche dalle versioni precedenti di iOS del vostro iPhone, sono quelle di

    • disabilitare il bluetooth (se non lo usate), spegnere le notifiche non necessarie
    • scaricare la posta manualmente
    • bloccare l’iPhone dopo un tot di tempo e non lasciarlo sempre con lo schermo acceso
    • disabilitare il click sulla tastiera
    • disabilitare LTE se non è necessario
    • diminuite la luminosità dello schermo
    • spegnete il WiFi se non vi è necessario
    • disabilitate lo streaming foto se non necessario, ogni foto che scatterete sarà automaticamente messa su iCloud

    Se avete trovato questo articolo di aiuto, condividetelo con i vostri amici tramite i social network e consigliatemi come loro Apple personal assistant.

    Se avete qualche altro consiglio, aggiungetelo sotto nei commenti, sarò felice di aggiungerlo alla lista.

  • Vecchie app per iPhone

    Possessori di iPhone 3G, iPhone 3Gs (per non parlare degli iPad e iPod touch),  probabilmente vi sarete chiesti più volte dove trovare le vecchie versioni delle app per il vostro iPhone… Fino a qualche giorno fa, trovarne una era un impresa pressoché impossibile, ma per fortuna Apple è corsa ai ripari, mettendo a disposizione negli App store le vecchie versioni delle app pubblicate.

    Per scaricarne una è sufficiente andare sull’app che desiderate (per esempio skype), e scaricarla. Un avviso come quella nell’immagine di questa pagina, vi dirà “Vuoi scaricare una versione meno recente dell’app?“, è sufficiente rispondere si cliccando sul pulsante download.

    foto

  • Emozioni non semplici foto

    Era il luglio 2010, quando ricevetti la prima mail di Luigi, che mi scriveva:

    Noi abbiamo 2 mac book pro e relativi iphone e macchine canon, ma siamo un po acerbi.. e ci piacerebbe imparare

    Sono passati quasi 3 anni, Luigi e Zaira sono venuti parecchie volte ai nostri corsi a Cetona ed i progressi che hanno fatto (specialmente Luigi, Zaira era già bravina) sono palpabili. Mi ricordo come se fosse ieri, Luigi mostrare le sue foto con orgoglio, anche se a giudizio di Francesco, il nostro Maestro di fotografia, si trattava solo di scatti presi nel vuoto, senza troppo senso. Oggi, anche grazie alle “cure” di Francesco, che ha fatto da tutor fotografico a questa simpatica coppia di Modena, posso dire con orgoglio che Luigi ha finalmente imparato a fare delle foto, fermare l’attimo, ad emozionare, ne è la testimonianza questa bellissima foto che voglio condividere con voi. Grazie Luigi.

    Credits: Foto di Luigi Casanova

    163350_4373908552057_991526312_nEra il luglio 2010, quando ricevetti la prima mail di Luigi, che mi scriveva:

    Noi abbiamo 2 mac book pro e relativi iphone e macchine canon, ma siamo un po acerbi.. e ci piacerebbe imparare

    Sono passati quasi 3 anni, Luigi e Zaira sono venuti parecchie volte ai nostri corsi a Cetona ed i progressi che hanno fatto (specialmente Luigi, Zaira era già bravina) sono palpabili. Mi ricordo come se fosse ieri, Luigi mostrare le sue foto con orgoglio, anche se a giudizio di Francesco, il nostro Maestro di fotografia, si trattava solo di scatti presi nel vuoto, senza troppo senso. Oggi, anche grazie alle “cure” di Francesco, che ha fatto da tutor fotografico a questa simpatica coppia di Modena, posso dire con orgoglio che Luigi ha finalmente imparato a fare delle foto, fermare l’attimo, ad emozionare, ne è la testimonianza questa bellissima foto che voglio condividere con voi. Grazie Luigi.

    Credits: Foto di Luigi Casanova

  • iPad & Mac week al Circeo

    Una settimana tutta dedicata all’iPad e al Mac, ma non solo. Vi insegneremo come utilizzare al meglio il vostro iPad, scattare belle foto, gestire l’iPod touch e l’iPhone, Facebook per privati ed aziende, gestire il proprio sito web e tante altre cose. Scarica la locandina e le date con orari del corso.

    Il corso si svolgerà presso la Porta del Parco (Pro Loco), nel centro storico di san Felice Circeo (Latina). I posti sono limitati, quindi affrettatevi ad iscrivervi per avere la certezza del posto.

    Il pagamento e prenotazione delle sessioni scelte potrà essere effettuato presso la Pro Loco di San Felice Circeo (Latina), oppure tramite bonifico bancario.

    Venerdì 24
    ore 10:00 iPad base (2 ore)**
    ore 17:30 Fotografia digitale base (2 ore) **
    ore 21:00 Facebook pagina aziendale (2 ore) ***

    Sabato 25
    ore 10:00 Fotografia digitale avanzato (2 ore) ***
    ore 17:30 Facebook base (1 ore) *
    ore 21:00 Presentare con iPad (2 ore)***

    Domenica 26
    ore 10:00 iPad @work (2 ore) ***
    ore 17:30 Facebook pagina aziendale (2 ore) ***
    ore 21:00 Fotografia digitale base (2 ore) **

    Lunedì 27
    ore 10:00 Facebook base (1 ore) *
    ore 17:30 Sito fai da te con wordpress (2 ore) ***
    ore 21:00 iPhonegrafia, fotografare con l’iPhone (2 ore)*

    Martedì 28
    ore 10:00 Fotografia digitale base (2 ore) **
    ore 17:30 Gestire iPod touch e iPhone con itunes (1 ora)*
    ore 21:00 iPad @work (2 ore) ***

    Mercoledì 29
    ore 10:00 iMovie per Mac (2ore) **
    ore 17:30 Presentare con iPad (2 ore)***
    ore 21:00 Sito fai da te con wordpress (2 ore) ***

    Giovedì 30
    ore 10:00 Facebook pagina aziendale (2 ore) ***
    ore 17:30 Fotografia digitale avanzato (2 ore) ***
    ore 21:00 iPad base (2 ore)**

    Costo dei corsi: * 15,00 €, ** 35,00 €, ***50,00 €, pacchetto tutta la settimana, con accesso a tutti i corsi per una persona 150,00 €. Sono disponibili anche sessioni private ad un prezzo da concordare.

    I posti sono limitati, è consigliabile prenotarsi con anticipo. L’orario e le date dei corsi potrebbero variare.

    Descrizione dei corsi

    Fotografia digitale base: Non si tratta di un vero e proprio corso di fotografia digitale, niente otturatori, esposizione, luci e quant’altro. Parleremo di “come si fanno le foto” , come si inquadra un soggetto, e vi spiegheremo quali (semplici) tecniche di ripresa utilizzare. Insomma, dopo questo corso, le vostre foto saranno più belle.

    Fotografia digitale avanzato: Sapete già fare delle belle foto, ma volete migliorare ed approfondire la vostra tecnica fotografica? Due ore insieme a noi vi permetteranno di fare quel passo in avanti che avete sempre desiderato fare.

    iPad Base: Imparerete ad usare meglio l’iPad nella vita di tutti i giorni: dall’utilizzo della posta, del web e della tastiera virtuale all’installazione delle applicazioni, sincronizzazione con iTunes, fare foto e montare i video con iMovie ed altro.

    iPad @ work: Scoprirete come utilizzare al massimo l’iPad per lavoro, come sincronizzare i file, fare connessioni remote, lavorare con iCloud e utilizzare le migliori applicazioni.

    Presentare con l’iPad: applicazioni e metodologia per creare presentazioni efficaci e raggiungere gli obiettivi prefissati senza annoiare.

    Sito Fai da te con WordPress: Quante volte avreste voluto aggiornare il vostro sito ma il webmaster non l’ha mai fatto? Con WordPress (completamente gratuito) potrete modificare i contenuti del vostro sito, che sia un blog personale, un sito aziendale e quant’altro. Vi spiegheremo quali sono i vantaggi ed il suo utilizzo alla portata di tutti.

    Facebook base: Che cos’è Facebook ed i social network, editare il proprio profilo, trovare gli amici e suddividerli in liste, gestire la propria home page, aggiornare il proprio stato ed organizzare foto e video.

    Facebook per il business: che tu sia una grande azienda, un piccolo negozio, un artigiano o un gruppo musicale, Facebook ti offre la possibilità di promuovere le tue attività. Ti mostreremo come costruire e gestire la tua pagina, coinvolgere le persone, creare contenuti di qualità ed aumentare il numero degli accessi.

    iMovie per Mac: Montare il video delle vostre vacanze o il video promozionale della vostra azienda sarà un gioco da ragazzi dopo questo corso

    iPhonegrafia, ovvero fotografare con l’iPhone: Lo strumento più versatile nella tua tasca è anche un eccezionale strumento fotografico. Tecniche di fotografia, come selezionare gli scatti migliori, le applicazioni di maggior successo per ottenere immagini mozzafiato, condividere le foto su Facebook, Twitter ed altri social network.

    Gestione dell’iPhone e dell’iPod touch: Avete mai sentito parlare di playlist? Volete sapere come scaricare le applicazioni sul vostro device e come organizzare, gestire le foto, i contatti, il multitasking, la gestione del telefono e molto altro?

    Per qualsiasi informazione andrea 333.4475396


  • Corso iMovie e iPhoto

    Con il  corso iMovie e iPhoto, vedrai come è facile e divertente creare filmati in HD od organizzare e modificare le tue foto preferite. Che si tratti del filmino delle vacanze o il video promozionale per la tua azienda, aggiungerai una marcia in più alle tue creazioni.

    Il corso per imparare ad utilizzare iMovie e iPhoto si terrà presso un bellissimo casale in Toscana immerso nella natura. Lo spirito di questo corso, della durata di un fine settimana, è quello di imparare i segreti dei iMovie e iPhoto (anche per iPad) e allo stesso tempo rilassarsi a contatto con la natura. Tra una lezione e l’altra, infatti, puoi fare anche un bel tuffo nellla piscina a disposizione del casale o passeggiare nella splendida campagna toscana.

    L’appuntamento è per sabato 30 giungo e domenica 1 luglio: il corso iMovie e iPhoto avrà inizio sabato mattina verso le ore 10.30, per proseguire in diverse sessioni durante la giornata e poi anche la domenica. A completare il corso, una mini lezione di tecnica fotografica (ovvero come fare belle foto), con il Maestro Francesco Pulvirenti.

    Il prezzo dell’intero corso è di 280 € (da pagarsi anticipatamente), comprensivo del costo dell’alloggio in camera doppia, una cena, una colazione e due pranzi a buffet.

    Sede dell’inziativa è l’Atelier Cetona (Cetona), facilmente raggiungibile con l’autostrada A1 o con il treno.

    Per avere altre informazioni puoi contattarmi direttamente al numero 333.4475396

  • Fai uno scatto avanti con il corso Aperture 3

    Con Aperture, le tue foto diventeranno spettacolari. Con il nostro corso potrai fare quel passo in più che hai sempre desiderato. Se con iPhoto ti sei trovato bene, ma ti è sempre mancato qualcosa, con Aperture raggiungerai finalmente quel livello di gestione delle tue foto che hai sempre immaginato. Modifiche, ritocchi, gestione, condivisione e tutto ciò che la tua fantasia ti porterà a fare, per far diventare ogni tua foto spettacolare.
    Il corso di Aperture 3 è aperto a principianti e coloro che vogliono conoscere le funzionalità base di questo programma.

     

    Il corso si terrà durante il weekend del 5 e 6 maggio 2012, presso l’Atelier Cetona a Cetona (Si) (150 km da Roma, 135 da Firenze)
    L’Atelier Cetona è uno splendido casale che si trova nel cuore della Toscana più bella, ed è facilmente raggiungibile in automobile tramite l’A1 (uscita Chiusi Chianciano). In treno potete arrivare alla stazione Chiusi-Chianciano (vi veniamo a prendere noi). Non avete davvero scuse!
    Il costo del corso è di 280 € a persona ed include: partecipazione al corso i giorni di sabato e domenica. Alloggio in camera doppia, pranzo a buffet e cena per il sabato. Colazione e pranzo a buffet per la domenica. Sono possibili a disposizione camere singole e tariffe per gli accompagnatori.
    Le iscrizioni al corso si chiudono il 29 aprile.

  • Semina una nuova passione, nuovo video per i corsi vacanza iMovie, iPhoto e Aperture

    Semina una passione, raccogli con noi i tuoi frutti, imparando ad utilizzare al meglio il tuo Mac! Questo è il tema del nuovo video che abbiamo realizzato con iMovie e iPhone 4.

  • Ecco le date per i nuovi corsi, iMovie, iPhoto, Aperture e Final Cut Pro X, 2012

    La neve che ci ha gelato durante l’inverno è alle spalle e la primavera avanza a grandi passi. Riprendiamo con molto entusiasmo i nostri corsi per utenti Apple che tante soddisfazioni ci hanno dato e non solo a noi: è sempre un piacere trasmettere agli altri le proprie conoscenze e condividere insieme interessi e passioni.

    Per il 2012 la stagione dei corsi MacOnly ha inizio a primavera, nel “solito” incantevole casale dell’Atelier Cetona. Questa nuova stagione ci vedrà iniziare con un corso iMovie iPhoto (14 e 15 aprile 2012), per poi passare a Aperture (5 e 6 maggio) e probabilmente anche a Final Cut Pro X (data da stabilire). Cosa aspettate? I posti come al solito sono limitatissimi: iscrivetevi, dai!

     

    Credits: foto di Francesco Pulvirenti

  • Pronti per la primavera?

    Il freddo ed il gelo ci hanno finalmente abbandonati (almeno speriamo), a breve saranno disponibili le nuove date per i collaudati corsi iLife (iMovie e iPhoto) e per i nuovi corsi di introduzione ad Aperture e FinalCut Pro X.

    Vi lasciamo con un ricordo di quest’inverno dell’Atelier Cetona (sede dei nostri corsi) completamente sommerso dalla neve.

  • Corso iPhone e iPad a Cagliari

    Ad ottobre terremo a Cagliari un corso per utenti iPhone e iPad. Il corso si svolgerà presso il bellissimo T Hotel (4 stelle superior) durante il weekend del 15 e 16. Vi accompagneremo a scoprire al meglio i vostri inseparabili compagni di lavoro e divertimento. In perfetto stile MacOnly, durante il weekend, oltre alle ore dedicate al corso, avremo la possibilità di avere insieme un menù iLunch (appositamente realizzato per noi) e un percorso Acqua Journey al Centro benessere T SPA riservato esclusivamente per i partecipanti al corso, durante il quale potremo scambiare amichevolmente le nostre Mac opinioni. Il costo del corso è di 141 € a persona, per informazioni e prenotazioni 070 47400.

    Se sei interessato a corsi per iPad e iPhone, consulta il mio canale YouTube.

  • Corso iPad, iMovie e iPhoto a Roma

    Stiamo organizzando per fine settembre dei corsi brevi (2 ore max) con argomento l’uso dell’iPad, iMovie e iPhoto, fotografia digitale base (reflex, compatte, iPhone). A breve maggiori informazioni sul posto e le date. Info e contatti andrea 3334475396 andrea@maconly.it

  • Nuovi corsi MacOnly in Toscana – iPhoto, iMovie e Fotografia digitale

    È ora di una bella vacanza

    Fa caldo, uh se fa caldo! Provate allora ad immaginarvi al fresco dei colli toscani, inebriati dagli odori della campagna e, magari, a bordo piscina. Aggiungete una bella serata sotto la pergola, i grilli che cantano e una gustosa cenetta con i genuini sapori della cucina toscana. Non dimenticate un bicchiere di ottimo vino, di quello contadino proveniente dalle vigne a due passi dal casale dove siete ospiti e poi, belli satolli, una passeggiata a vedere le stelle. Le stelle, già: da quanto tempo non vedete un cielo pieno di stelle?

    Non lasciare i tuoi ricordi chiusi in una scatola

    Adesso – e scusate se disturbo i vostri sogni vacanzieri – immaginate un corso su iPhoto e iMovie. Lezioni semplici e divertenti per imparare a organizzare finalmente la libreria di iPhoto, spedire le foto agli amici e pubblicarle su Facebook, o riuscire una buona volta a realizzare e montare i vostri video con risultati professionali. La sessione del corso dedicata alla fotografia, poi, vi farà diventare veri maghi dell’obiettivo!

     

    Un weekend delizioso

    Ora unite il gusto della vacanza sui colli toscani al corso su iPhoto e iMovie e il gioco è fatto! Un esperto Apple Specialist, un Maestro della fotografia, una coppia di squisiti padroni di casa, un’ottima cuoca e due teneri pastori maremmani vi aspettano tra le verdi colline dell’Atelier Cetona per offrirvi un weekend all’insegna dell’enjoy learning! Imparare a usare meglio il vostro Mac non sarà mai stato così semplice e divertente.

    Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di aumento di peso dopo il weekend.

    La prossima data del corso è prevista per il weekend del 2 e 3 luglio.

    Il costo di partecipazione del corso è di 280 € e comprende l’alloggio per la notte di sabato ed i pasti di sabato (pranzo e cena) e di domenica (colazione e pranzo).
    Alcune delle foto sono di Francesco Pulvirenti il nostro Maestro di fotografia.

    Corso Aperture

    No, non stiamo parlando di scacchi, ma del programma di editing fotografico professionale di Apple. Se per voi iPhoto vi sembra poco, allora probabilmente Aperture è ciò che fa per voi. Massima flessibilità nella gestione delle foto, ottimo per perfezionare immagini e gestire grandi librerie sul Mac. Nel mese di luglio il 23/24 luglio terremo un corso di Aperture.

    il corso è a numero chiuso. Iscrivetevi prima che i posti si esauriscano.

     

  • Di nuovo a Cetona

    20110514-031431.jpgDi nuovo a Cetona, di nuovo un altro corso di iMovie e iPhoto, di nuovo emozioni e relax coniugate al verbo del Mac. Nel momento in cui scrivo questo post sono sdraiato al sole in compagnia degli altri partecipanti al corso, godendomi la pausa del dopo pranzo. Un oretta di relax, quattro chiacchiere e poi si riprende. E tu? Manchi solo tu. Ti abbiamo lasciato un posto al sole anche per te. Consulta la sezione date per vedere quando ci sarà il prossimo corso targato Maconly.

    20110514-031556.jpg

  • Promozione last minute weekend in Toscana con il tuo Mac

    Se questo fine settimana hai voglia di rilassarti in Toscana nei pressi di Cetona, il nostro corso è quello che fa’ per te. Un weekend passato ad imparare ad usare meglio iPhoto ed iMovie con un esperto Apple specialist, che cosa si può volere di meglio? Alloggio in un antico casale molto ospitale, cibo biologico e finalmente potrai imparare ad utilizzare al meglio il tuo Mac. Nei momenti di pausa potrai rilassarti passeggiando nella rigogliosa natura oppure fare domande sul funzionamento del tuo iPad o iPhone. Per maggiori informazioni Andrea 333.4475396 oppure andrea@maconly.it. Per chi si prenota entro giovedì 12 maggio uno sconto di 50,00 € sul prezzo del corso.

  • Get a Mac, con iMovie è meglio

    Era l’ottobre del 2006 quando Apple lanciò questo spot che racchiude benissimo la filosofia che MacOnly mette nei suoi corsi. La modella Gisele Bündchen è chiamata a rappresentare un video fatto con un Mac (iMovie appunto), mentre un ragazzo vestito come Giselle rappresenta un video fatto con il PC. La differenza è notevole 🙂

  • Mac & iPad on the beach al Circeo

    Mac on the beach al CirceoQuest’estate ci sarà la possibilità di imparare ad usare meglio il proprio Mac, iPad e iPhone comodamente sdraiati sul vostro lettino in riva alle dorate sabbie del Circeo e dintorni. Lo staff di MacOnly infatti si trasferirà per i mesi di luglio e agosto a San Felice Circeo, dove tra una tintarella e l’altra, continuerà la sua opera di divulgazione “melesca”, per tutti coloro che vorranno approfittare della pausa estiva per approfondire la propria conoscenza sull’uso del proprio Mac, iPad e iPhone. Gli argomenti trattati? I vostri, qualsiasi domanda, qualsiasi dubbio, cercheremo di chiarirvelo. Immancabili i corsi per iMovie e iPhoto oltre al corso di fotografia digitale con il Maestro Francesco Pulvirenti.
    Contattateci per disponibilità e prenotazioni al numero 333.4475396 (Andrea).

  • Corso iMovie e iPhoto il 14 e 15 maggio

    Mancano oramai pochi giorni alla prossima data (14 e 15 maggio) del nostro rinomato corso di iLife. Questa volta , viste le esperienze passate e le vostre richieste, ci focalizzeremo maggiormente su iPhoto e iMovie, trattando gli altri programmi in maniera marginale, ma efficacemente per essere a corredo dei due pacchetti maggiori.

    La location è sempre quella meravigliosa dell’Atelier Cetona in Toscana (Cetona – Si), probabilmente tempo permettendo ci sarà anche la piscina aperta, ottimo corroborante tra un corso e l’altro, cosa c’è di meglio di parlare delle proprie passioni immersi in una bella piscina circondati dalla splendida natura toscana?