Come applicare la pellicola protettiva sull’iPhone: guida facile, pratica e… senza stress!

come applicare la pellicola all'iphone

Hai appena comprato un nuovo iPhone, o magari vuoi solo proteggerlo meglio? Niente panico, sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiego, passo passo e senza tecnicismi, come applicare la pellicola protettiva sullo schermo del tuo iPhone, evitando quelle fastidiose bolle e i granellini di polvere che tutti odiamo. 

Questo tutorial è pensato soprattutto per te che magari non sei nato con la tecnologia fra le mani, ma ci tieni che il tuo telefono duri più a lungo e funzioni sempre al meglio!

Perché usare la pellicola? Io la odio!

Io sono fondamentalmente contrario all’uso della pellicola… Chissà cosa direbbe Steve Jobs a vedere quella robaccia rovinare l’estetica dei “suoi” iPhone!

Ma te lo dico da amico: applicarla è un piccolo investimento che alla lunga paga. Lo schermo rimane bello, senza segni e, se un giorno decidi di cambiare telefono, avrà sicuramente un valore maggiore. Molti pensano “ma chi me lo fa fare?”… te lo assicuro, dopo aver visto la differenza tra uno schermo protetto e uno con graffi, non torneresti più indietro! E, credimi, anche la pulizia quotidiana diventa più semplice.

Magari starai pensando: Andrea, ma chi me lo fa fare di farlo da solo?!? Vado in un negozietto e ma la faccio mettere… si certo… ma poi passa il tempo, passano i giorni e tu rimani senza pellicola, oppure con la pellicola vecchia rotta in mille pezzi. 

Comprare una pellicola di ricambio su Amazon (parti da questo link) non ti costa niente e in 5 minuti sei in grado di installarla.

Cosa serve? Solo calma e pochi strumenti

  • Il tuo kit pellicola (di solito dentro trovi tutto: panni, sticker antipolvere, pellicola)
  • Un ambiente tranquillo e pulito (consiglio il bagno subito dopo la doccia: meno polvere in giro!)
  • Un po’ di pazienza (ma dopo il primo tentativo, diventa tutto più facile)

Se invece di leggere preferisci vedere il video passo passo che ho realizzato, lo trovi qui sotto, altrimenti salta oltre e continua a leggere, ma non dimenticare di fare un salto sul mio canale YouTube, troverai un sacco di video tutorial che ti saranno sicuramente utili.


E se ti è venuta qualche domanda, ti invito a commentare sotto il video, rispondo sempre volentieri!

Applicare la pellicola sull’iPhone, passaggi chiari e semplici

  1. Pulisci bene lo schermo
    Usa il panno umido per togliere impronte e sporco, poi asciuga col panno in microfibra. Passa lo “sticker” antipolvere per catturare anche le particelle più piccole.
  2. Allinea la pellicola
    Prima di togliere la pellicola protettiva dal supporto, “simula” la posizione sul telefono. Soprattutto se hai problemi di lente, allineare bene è la vera chiave!
    Ti consiglio di applicare dei pezzetti di adesivo sull’iPhone (guarda come ho fatto nel video).
  3. Applica con calma
    Togli la protezione adesiva, appoggia la pellicola partendo da uno dei lati corti. Non serve premere forte, basta farla aderire piano piano, di solito spingendo (piano) dal centro.
  4. Elimina le bolle
    Se restano bolle, niente paura: usa il panno o una carta avvolta per spingerle verso il bordo. Spesso le microbolle spariscono da sole in poco tempo.
    Se vedi che non vanno via, con un unghia alza un lato della pellicola e poi riabbassalo (guarda come ho fatto nel video).

Il trucco del professionista

Applica la pellicola appena prendi l’iPhone, così eviti di sporcare il display sin da subito. E se sbagli, non disperare! Molte pellicole sono riposizionabili: meglio agire con calma che rovinare tutto.

Un chiarimento aggiuntivo sulle pellicole per smartphone: Idrogel o vetro temperato?

Che differenza c’è tra una pellicola in idrogel (o hydrogel) e una pellicola temperata?

Se stai scegliendo la protezione per il tuo iPhone, potresti chiederti: meglio una pellicola in idrogel o una pellicola in vetro temperato? La differenza principale sta nel materiale e nel modo in cui proteggono lo schermo.

In realtà esistono anche altri tipi di pellicole per iPhone, come quelle in PET, TPU, policarbonato e il nano liquido, ma sono scarsamente utilizzate, quindi direi di concentrarci sulle due più comuni.

L’idrogel è un materiale morbido e flessibile, simile a una pellicola sottile che si adatta perfettamente allo schermo, anche se curvo.

Il vetro temperato è rigido, più spesso e simile a un vero e proprio strato di vetro applicato sul display.

Ecco come si comportano in pratica:

Pellicola in idrogel per iPhone

Assorbe bene gli urti leggeri e li distribuisce su tutta la superficie, riducendo il rischio di danni allo schermo.

Si rigenera dai piccoli graffi (autoriparazione): grazie al calore del telefono, i segni superficiali tendono a sparire nel tempo.

Estremamente sottile: non cambia la sensazione al tocco ed è quasi invisibile.

Ideale per chi cerca una protezione discreta, duratura e facile da applicare.

Acquista qui la tua pellicola in Idrogel per iPhone

Pellicola in vetro temperato

Molto resistente ai graffi e offre una protezione solida contro cadute da altezze maggiori.

Più rigida e spessa: può dare una sensazione diversa al tocco e talvolta non aderisce bene agli schermi curvi.

Se si rompe, va sostituita subito perché i bordi possono essere taglienti.

Perfetta per chi vuole massima protezione contro urti forti.
Acquista qui la tua pellicola in vetro temperato per iPhone.

Quale pellicola scegliere?

Scegli l’idrogel se vuoi una protezione leggera, che non altera l’uso quotidiano del telefono e si mantiene pulita a lungo.

Scegli il vetro temperato se preferisci una barriera più solida e non temi un po’ di spessore in più.

Entrambe le opzioni proteggono bene: la scelta dipende dal tuo stile di utilizzo e dalle tue preferenze.

Un aiuto extra?

Se ti sembra tutto troppo complicato, oppure semplicemente vuoi essere sicuro di non fare errori col tuo iPhone, iPad, Mac o Apple Watch… puoi fissare una consulenza privata direttamente con me, perché ricorda, ll vero potere non è nel dispositivo, ma in come lo usi.


Sono uno specialista Apple certificato e da anni aiuto le persone a risolvere ogni tipo di problema Apple, dal backup alle app, fino ai piccoli trucchi che semplificano la vita.

Non restare coi dubbi! Prenota la tua consulenza, scoprirai quanto è semplice usare il tuo iPhone o Mac.

E se intanto vuoi scoprire altri trucchi e tutorial, iscriviti al mio canale YouTube — troverai guide pensate proprio per chi non vuole perdere tempo e vuole sfruttare il meglio della tecnologia, senza stress.

Ci vediamo online: il tuo iPhone ti ringrazierà… e anche tu!

Ciao
Andrea

Commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.